periodo Edo

Il periodo Edo è un’epoca della storia giapponese che va dal 1603 al 1868, durante la quale il Giappone fu governato dal clan Tokugawa. Questo periodo è caratterizzato da una forte stabilità politica, un isolamento culturale e commerciale e un significativo sviluppo economico e sociale. La capitale fu stabilita a Edo, l’odierna Tokyo, da cui il periodo prende il nome. Durante il periodo Edo si svilupparono le arti, la cultura popolare e il sistema dei samurai. La politica di sakoku, che limitava le interazioni con l’esterno, contribuì alla preservazione delle tradizioni giapponesi. Il periodo si concluse con la Restaurazione Meiji, che segnò l’inizio di una nuova era di modernizzazione e apertura del Giappone verso il mondo.