Politica Tedesca

La Politica Tedesca si riferisce all’insieme delle strategie, delle decisioni e delle pratiche politiche che caratterizzano la Repubblica Federale di Germania. Essa comprende le dinamiche tra i partiti politici, il sistema elettorale, il ruolo delle istituzioni governative, nonché le politiche interne ed estere. La Politica Tedesca è influenzata dalla storia, dall’economia e dalla cultura tedesca, con un forte focus su temi come la sostenibilità, i diritti umani e l’integrazione europea. Il sistema politico è di tipo parlamentare e federale, con una significativa centralità del Bundestag (il parlamento) e del Cancelliere, che è il capo del governo. Le relazioni politiche con altri Stati e organizzazioni internazionali, come l’Unione Europea e la NATO, sono altrettanto cruciali.